AMICI PER LA MUSICA

Associazione di Promozione Sociale

Amici per la Musica ha bisogno del tuo supporto.

In un periodo storico in cui la cultura della musica classica diventa sempre meno accessibile al pubblico, proseguire le nostre attività sta diventando sempre più difficile. Se segui il nostro operato e credi nella diffusione della cultura musicale, ecco come puoi aiutare un'associazione che nei prossimi anni potrebbe scomparire.

5x1000

Nella sua qualità di APS, l’Associazione Amici per la Musica è stata ammessa nell’elenco dei soggetti che possono ricevere il 5x1000, contributi che non costano nulla a chi li assegna e vengono usati dall’Associazione per dare opportunità ai giovani musicisti e favorire la diffusione della cultura musicale di alto livello.

Se vuoi supportarci, puoi apporre la firma nel riquadro "SCELTA PER LA DESTINAZIONE DEL CINQUE PER MILLE DELL’IRPEF" ed indicare il codice fiscale dell’APS Amici per la Musica: 97586730018

GOFUNDME

La campagna di Crowdfunding Gofundme ci permette di organizzare concerti e stagioni musicali. Ogni donazione o condivisione della campagna sarà per noi un contributo fondamentale. 

DONAZIONI LIBERALI

Tramite Bonifico Bancario

Intestato a APS Amici per la Musica

Conto Corrente n° 2613350 - Unicredit Banca - Codice iBAN: IT81T0200831110000002613350

Le donazioni liberali ad APS come Amici per la Musica possono essere detratte dalla dichiarazione dei redditi.


Ringraziamo profondamente per ogni piccolo contributo 

Amici per la Musica è un’associazione culturale impegnata a diffondere la cultura musicale con particolare attenzione ai giovani e alla musica contemporanea. Organizza una Stagione concertistica, il Concorso Internazionale di Musica da Camera LUIGI NONO, il Premio internazionale di Composizione, altre iniziative culturali.

L'Associazione ritiene che la musica classica di qualità sia un bene prezioso che merita di essere proposto al vasto pubblico e che può essere apprezzato da chiunque. Le sue iniziative sono aperte al pubblico in modo libero e gratuito.

L'Associazione non ha fini di lucro, è apartitica e apolitica. È aperta a tutti coloro che ne condividono i fini e i valori. Le cariche sociali e le attività dei soci non sono remunerate. L'Associazione si sostiene economicamente tramite bandi pubblici o di fondazioni bancarie e grazie a erogazioni liberali di chi ne apprezza l’attività.