AMICI PER LA MUSICA

Associazione di Promozione Sociale

XXVIII LUIGI NONO INTERNATIONAL CHAMBER MUSIC COMPETITION

SOLOISTS CATEGORY WINNERS

: GIOVANNI MARTINELLI (IT) - GUITAR

: NICO CHIRICHELLA (IT) - SAXOPHONE

3°: JÉSSICA DUARTE REIS (PRT) - ACCORDION


CHAMBER MUSIC CATEGORY WINNERS

: DUO MAZZON - ITALY

: DUO ANTARES - ITALY

3° EX AEQUO:

TRIO MYRTHEN - HONG KONG / SOUTH KOREA

DUO COMPLEMENTUM - ITALY


SPECIAL CONTEMPORARY MUSIC PRIZE 

to LEONARDO ANTON BERTOLINO (ITALY - PERCUSSIONS)


SPECIAL MENTIONS TO

GABRIELE VIADA, for his great sense for music and clever choice of pieces to perform.

SINCOPADO GUITAR DUO, for the originality of the pieces they chose, which were presented and performed with great skill

 

2025 LUIGI NONO COMPOSITION PRIZE WINNER

ROBIN HAIGH (IE)

"This submission stood out for its bold and vividly energetic presentation, immediately captivating the listener's attention. Both pieces, FILTCH and AESOP, were lauded for their impressive originality and unique creative voice. The judges highlighted the composer's extremely creative use of timbres and instrumental writing, resulting in surprising color and results.

FILTCH was specifically praised for its original and highly effective trombone opening, demonstrating an innovative approach by referencing club music and executing it flawlessly through acoustic instruments and traditional notation.

Similarly, AESOP 2 struck the panel with its originality of both sound and approach, particularly in the use of electronics. This included vinyl crackle, looped recorder sounds and microtonal synths, combined artfully with accordion and a "hypnotically simplistic" scalar pattern played by an untrained musician. The captivating relationships between the ensemble, soloist, and electronics were noted as a highlight.

The composer effectively engaged with references to varied genres while maintaining an overall sense of "magical incorrectness" and a great sense of humor. The panel agreed that the works were outstandingly developed and delivered, showcasing an exceptionally eclectic and standing-out artistic voice."

HONOURABLE MENTIONS TO...

JUSTIN WEISS (USA)

&

PAUL NOVAK (USA)

Here, the jury's full commentary on these contestants.


Le iscrizioni al XXVIII #ICMCluiginono sono chiuse!

 Siamo molto soddisfatti del numero di iscrizioni e felicissimi per i concorrenti da molte parti del mondo, nonché per la tipologia estremamente varia di strumenti e di programmi: non vediamo l'ora di iniziare!

Amici per la Musica ha bisogno del tuo supporto.

In un periodo storico in cui la cultura della musica classica diventa sempre meno accessibile al pubblico, proseguire le nostre attività sta diventando sempre più difficile. Se segui il nostro operato e credi nella diffusione della cultura musicale, ecco come puoi aiutare un'associazione che nei prossimi anni potrebbe scomparire.

5x1000

Nella sua qualità di APS, l’Associazione Amici per la Musica è stata ammessa nell’elenco dei soggetti che possono ricevere il 5x1000, contributi che non costano nulla a chi li assegna e vengono usati dall’Associazione per dare opportunità ai giovani musicisti e favorire la diffusione della cultura musicale di alto livello.

Se vuoi supportarci, puoi apporre la firma nel riquadro "SCELTA PER LA DESTINAZIONE DEL CINQUE PER MILLE DELL’IRPEF" ed indicare il codice fiscale dell’APS Amici per la Musica: 97586730018

DONAZIONI LIBERALI

Tramite Bonifico Bancario

Intestato a APS Amici per la Musica

Conto Corrente n° 2613350 - Unicredit Banca - Codice iBAN: IT81T0200831110000002613350

Le donazioni liberali ad APS come Amici per la Musica possono essere detratte dalla dichiarazione dei redditi.


Ringraziamo profondamente per ogni piccolo contributo 

Amici per la Musica è un’associazione culturale impegnata a diffondere la cultura musicale con particolare attenzione ai giovani e alla musica contemporanea. Organizza una Stagione concertistica, il Concorso Internazionale di Musica da Camera LUIGI NONO, il Premio internazionale di Composizione, altre iniziative culturali.

L'Associazione ritiene che la musica classica di qualità sia un bene prezioso che merita di essere proposto al vasto pubblico e che può essere apprezzato da chiunque. Le sue iniziative sono aperte al pubblico in modo libero e gratuito.

L'Associazione non ha fini di lucro, è apartitica e apolitica. È aperta a tutti coloro che ne condividono i fini e i valori. Le cariche sociali e le attività dei soci non sono remunerate. L'Associazione si sostiene economicamente tramite bandi pubblici o di fondazioni bancarie e grazie a erogazioni liberali di chi ne apprezza l’attività.